
Progetti

PROGETTI ATTIVI NEL 2018-2019 ASSOCIAZIONE DORMITORIO SAN VINCENZO
MENÚ LETTERARI
“C’è della Poesia nel cibo mentre è scomparsa da qualsiasi altra cosa.” E.Hemingway
Attraverso il progetto “Menù Letterari”, reso possibile grazie alla Fondazione Comunità Bresciana, si vuole ampliare l'offerta formativa dedicata agli ospiti delle due case, garantire loro un contatto sano con il territorio e la sua gente ...
LEGGI TUTTO
MADE IN OZ
Il progetto nasce dall'impegno di realizzare un’attività di riscatto sociale ed economico per le donne in condizioni di svantaggio che possono aver vissuto situazioni difficili di solitudine, emarginazione e sofferenza.
È quindi proposto un laboratorio di sartoria sociale con l’obiettivo di insegnare alle donne che partecipano al progetto un mestiere...
LEGGI TUTTO
NEVER ALONE
M.S.N.A. (minori stranieri non accompagnati) non è un’etichetta da apporre, ma un progetto da costruire e condividere giorno dopo giorno, andando oltre la logica emergenziale dell’accoglienza dei minori migranti.
Un lavoro che riunisce dieci enti, con la partecipazione attiva della cittadinanza e delle istituzioni, per invertire la visione attuale del minore straniero...
LEGGI TUTTO
LABORATORI ATTIVI NEL 2018-2019
CASA dolce CASA
Questo è un laboratorio artistico/teatrale proposto dalla “Fabbrica Sociale del Teatro” di Brescia.
È un laboratorio che, lavorando in un'ottica di coesione sociale, intende andare oltre la categorizzazione delle fasce a rischio come “immigrati” o “poveri” o “anziani”.
Partendo dal presupposto che queste persone sono accomunate dalla condizione di solitudine o isolamento e dalla mancanza di una “casa”, intesa sì come abitazione ma soprattutto come comunità.
LEGGI TUTTO
INCROCI DI SGUARDI
Questo è un laboratorio artistico/teatrale proposto dalla “Fabbrica Sociale del Teatro” di Brescia. È un laboratorio che, lavorando in un’ottica di coesione sociale, intende andare oltre la categorizzazione delle fasce a rischio come “immigrati” o “poveri” o “anziani”. Partendo dal presupposto che queste persone sono accomunate dalla condizione di solitudine o isolamento e dalla mancanza di una “casa”, intesa sì come abitazione ma soprattutto come comunità.
LEGGI TUTTO